| " 'mburnatu "
                  (pasta al forno Campobellese) 
                  
                    | 
 
 |   INGREDIENTI per 6 persone:  9 uova500gr. di cavolfiori
 600 gr.di pasta (Ziti)
 2 bottiglie di passata di pomodoro
 1 scatola di pelati
 250 gr. di tritato
 250 gr. di pancetta di maiale
 cipolla q.b.
 200 gr. di Parmiggiano grattuggiato
 Olio Intorre Bio q.b.
 sale q.b.
     |  PREPARAZIONE: Preparare
                  il sugoFar soffriggere la cipolla in
                  un tegame con Olio Intorre Bio, aggiungere il tritato e la
                  pancetta di maiale. Aggiungere la passata di pomodoro e i pelati.
 Far cuocere il tutto a fuoco moderato, aggiungere sale e pepe
                  q.b.
 N.B : qualora il sugo risultasse
                  acido, aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio. Preparare i cavolfioriBollire
                  i cavolfiori in acqua salata. Soffriggerli poi in padella con
                  Olio Intorre Bio.
 Preparare la pastaCuocere la
                  pasta (Ziti) e scolarla piuttosto al dente. Versarla in un
                  contenitore, condirla con
                  il sugo (precedentemente preparato a base di carne) e con i
                  cavolfiori.
   Ungere la teglia con Olio Intorre
                  Bio, cospargerla di sugo, cavolfiori e 3 uova sbattute. Coprire
                  con un pò di parmiggiano grattuggiato. Versare metà della
                  pasta condita con il sugo, la carne e i cavolfiori. Aggiungere 3 uova
                  sbattute, cospargere nuovamente con il sugo, parmiggiano e
                  cavolfiori. Versare il resto della pasta e cospargere sopra
                  sugo, carne, cavolfiori e 3 uova sbattute.
 Finire cospargendo
                  altro parmiggiano. Mettere in forno (già riscaldato
                  da 15 minuti) a 250° per un 1 ora e 15 minuti.
 
 Ravioli di ricotta (cassate) 
                  
                    |  | INGREDIENTI:  250 Farina tipo 002 uova
 400 gr. di ricotta
 100 gr. di zucchero
 caffè lungo zuccherato q. b.
 buccia grattugiata di un limone
 cannella in polvere q.b.
 zucchero a velo q.b.
 olio Intorre bio
 |    PREPARAZIONE: Amalgamare la farina con le uova, 50 gr.
                        di zucchero, la cannella, un pizzico di sale e un po’ di caffè lungo
                      zuccherato. Lavorare bene l’impasto. In una ciotola lavorare
                      la ricotta con 50 gr. di zucchero e la buccia di un limone
                      grattugiato. Stendere la pasta in modo non molto sottile, creare
                      dei quadrati di 10 cm. Versare un po’ di ricotta condita
                      all’interno di ogni quadrato quindi chiudere a mezza
                      luna e ritagliare ogni raviolo con una rotella dentata.
 Friggere i ravioli in abbondante olio Intorre bio, scolarli
                      su carta assorbente. Aggiungere una spolverata di zucchero
                      a velo, del miele e infine decorare con confettini
                      colorati.
 Buon appetito!
 
 “Spingi” (Frittelle) 
                  
                    |  | 
                      
                        | INGREDIENTI:  1 Kg di farina di grano duro4 uova
 50 gr. di lievito di birra
 un pizzico di sale
 1 bustina di vanillina
 buccia grattugiata di un’arancia
 latte tiepido q.b.
 olio Intorre bio
 |  |  PREPARAZIONE:Mescolare tutti gli
                  ingredienti in una terrina. Aggiungere gradatamente il latte
                  fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Versare l’impasto
                  in una pentola grande dove mettere prima un bicchiere di acqua
                  per evitare che si attacchi e coprire con un panno. Fare lievitare
                  per 60 minuti.
 Versare olio Intorre bio abbondante in una pentola e farlo
                  bollire.
 Formare delle frittelle con un cucchiaio e gettarle nell'olio
                  bollente. Metterne poche per volta per non farle attaccare
                  tra di loro. Quando sono ben dorate metterle ad asciugare su
                  di un piatto con carta assorbente. Aggiungere una spolverata
                  di zucchero o del miele e infine decorare con confettini  
                   colorati.
 Buon appetito!
 
 Sarde ripiene 
                  
                    |  | 
                      
                        | INGREDIENTI per 4 persone:   800 gr. di sarde300 gr. di parmigiano
 150 gr. di pan grattato
 4 uova
 un pizzico di sale
 aglio
 prezzemolo
 un po’ di farina di grano duro
 olio Intorre bio
 |  |  PREPARAZIONE:  Pulire le sarde togliendo testa, coda
                    e lisca. Amalgamare insieme il parmigiano, il pan grattato
                    e le uova, formare
                      un impasto morbido e omogeneo. Aggiungere il sale, l’aglio
                      e il prezzemolo. Aprire le sarde, mettere un po’ di impasto sopra ognuna
                    e coprirla con un’altra sarda, continuare fino ad esaurimento
                    dell’impasto e delle sarde.
 In una padella versare olio Intorre bio abbondante e riscaldarlo,
                    aggiungere le sarde ripiene infarinate e farle cuocere rigirandole.
                    Quando sono ben dorate toglierle dal fuoco e servire. Gustose
                    anche come piatto freddo.
 Buon appetito!
 
 |